Descrizione
Assemblaggio: L’assemblaggio riflette le caratteristiche distintive e complementari delle tre varietà di uva:
-
- l’intensità del Pinot Nero: dal 40 al 50%, di cui il 10% di vino rosso;
- la rotondità del Pinot Meunier: dal 30 al 40%, di cui il 10% di vino rosso;
- L’eleganza dello Chardonnay: dal 10 al 20%.
odi cui il 20-30% di vini di riserva appositamente selezionati per esaltarne l’intensità, la finezza e la coerenza.
Dosaggio: 7 g/litro
Contiene solfiti
Note di degustazione: champagne dal colore acceso, rosa con sfumature ambrate. Un bouquet vivace e intenso di frutta rossa (fragola di bosco, lampone, ciliegia), con sentori floreali di rosa e un leggero accenno di pepe. L’intensità succosa e persistente delle bacche, la carnosità e la compattezza della pesca e per finire la freschezza di una sottile nota di mentolo, creano un connubio perfetto.
Abbinamenti consigliati: è ottimo come aperitivo e si abbina molto bene con piatti semplici a base di agnello, maialino da latte, pomodori, melanzane al timo e alle olive, servendolo alla temperatura di 6-8°C.
Come aprire al meglio lo Champagne:
Passo 1: inclinare la bottiglia e allentare la gabbietta
Passo 2: rimuovere la gabbietta e il suo rivestimento mantenendo ben saldo il tappo. Evitare di posizionare la traiettoria del tappo nella direzione di un ospite
Passo 3: tenendo sempre ben saldo il tappo, afferrare il corpo della bottiglia e farlo ruotare per sbloccare delicatamente il tappo dal collo senza farlo saltare
Evitare il botto!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.