Descrizione
Uve: Sangiovese, Merlot
Resa media per ettaro: 30 hl/ha
Epoca di vendemmia: Sangiovese: 26 settembre Merlot: 4 settembre
Zucchero alla raccolta: Sangiovese: 250 g/L, Merlot 261 g/L
Acidità raccolta: Sangiovese: 6.70 g/L, Merlot: 6,47g/L
Ph alla raccolta: Sangiovese: 3,24, Merlot: 3,40
Vasche di fermentazione: Cemento
Temperatura di fermentazione: 28°C
Durata della fermentazione: 12 giorni
Tempi di maturazione sulle bucce: 4 settimane
Fermentazione malolattica: Eseguita in barriques
Tipo di contenitore per affinamento: Barriques di legno di rovere: 85% nuove, 15% di 2° passaggio
Durata dell’affinamento: 24 mesi
Imbottigliamento: Gennaio 2020
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Acidità totale: 5,86 g/l PH 3,49
Note di degustazione: colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile. Al naso si manifesta con intensi sentori di frutta rossa, una velata presenza d’incenso e di note speziate che danno al vino una straordinaria complessità. Al gusto si ritrova questa complessità aromatica sostenuta da un’elegante trama tannica che conferiscono al vino una struttura e un equilibrio unico.
Abbinamenti consigliati: Ottimo in accompagnamento a carni rosse, anche alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
Curiosità: L’andamento climatico dell’annata 2017 ha visto una primavera fresca con adeguata piovosità, seguita da un’estate calda ed assolata, con basso tenore di umidità e con benefiche brezze che hanno reso i cieli sempre limpidi e luminosi. I terreni di natura argillosa, su cui sono coltivati i Merlot, hanno garantito un’ottimale riserva idrica alle viti, tanto da non indurre nessun stress idrico. Le piogge di metà settembre hanno permesso una perfetta maturazione del Sangiovese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.