Descrizione
Uve: Montepulciano 100%
Area: Colline di Chieti-pendici della Maiella
Origine del vigneto: Vino ottenuto da Montepulciano, orgoglio Abruzzese nel mondo. Molto diffuso nel centro Italia tra Abruzzo e Marche. La storia narra che la sua terra nativa sia Tor de’ Passeri in provincia di Pescara
Suolo: Medio impasto-calcareo
Altimetria ed esposizione: 300-500 m s.l.m
Età vigneti: 20-25 anni
Sistema di allevamento: Pergola Abruzzese
Vendemmia: Manuale. La vendemmia si effettua a mano, l’acino non deve raggiungere la completa maturazione ma sarà meglio basarsi su maturità tecnologica in modo da ottenere la giusta acidità ed il giusto grado zuccherino
vinificazione: avviene senza il contatto delle bucce così da conferire il fantastico colore che lo contraddistingue. A far acquisire al vino toni importanti e complessi sono la fermentazione attraverso lieviti biologici certificati, la temperatura controllata e la maturazione
Grado alcolico: 12.5%
Temperatura di servizio: 12-14° C
Note di degustazione:
Vista: Canonico rosa Cerasuolo
Olfatto: Buona tessitura olfattiva incardinata su sentori di frutti di bosco, lampone, melograno, ciliegia, marasca, foglia di pomodoro, rosa canina e menta
Gusto: Piacevolezza al palato, gusto fruttato con gli stessi descrittori percepiti all’olfatto, media intensità e media lunghezza. Sapidità elegante e chiusura al sentore di mandorla
Abbinamento: Pizza boscaiola, cheeseburger, verdure gratinate ripiene, polpo e patate, pasta e fagioli. Ottimo con antipasti, formaggi, zuppe, arrosti
Hai voglia di assaggiare anche il Pecorino orso bianco?
Curiosità sull’azienda Tenuta Micoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.